€12,00
Rosso piemontese che colpisce grazie alla sua eleganza. “Nebula” il cui nome evoca il la nuvola, la nebbia, il silenzio e la malinconia tipica del paesaggio nebbioso delle dolci colline delle Langhe, ha un profumo fragrante di frutta matura e un finale lungo, soprattutto da non gustare in solitudine! Un Nebbiolo di grande bevibilità, che sprigiona frutta e freschezza combinate ad un tannino morbido, appena accennato. Merito del vigneto e di un affinamento in botte grande che esalta la purezza e le caratteristiche dell’uva. L’abbinamento è con carni rosse importanti e formaggi stagionati.
A | B |
Vino | Nebbiolo d’Alba |
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Denominazione | DOC |
Vigneto | terreni con prevalenza di sabbie di origine marina e marne. Esposizioni da Est-Sud-Ovest |
Potatura | |
Resa media | 60 quintali per ettaro |
Vinificazione | pigiatura e diraspatura. Fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata per 10 gg. Dopo la svinatura, il vino viene posto in tonneau di primo e secondo passaggio. |
Affinamento | la durata dell’affinamento in legno oscilla dai 12 ai 14 mesi. Dopo di che, avviene l’assemblaggio in vasca, in cui il vino rimane per qualche mese |
Colore | il suo colore rosso granato, è indicatore di stabilità e maturità del prodotto |
Sentore | al naso si sviluppano profumi più complessi di frutta matura, erbe e note di gerani |
Sapore | si rivela corposo ed armonico , con un finale reso piacevolmente austero dal vigore dei tannini |
Abbinamento | perfetto con arrosti di vitello e maiale; con pollame pregiato e selvaggina da penna, sia arrosto che allo spiedo; con piatti a base di tartufo e formaggi stagionati |
Servizio | il vino ha una durata ideale fra i 6 ed i 12 anni. Va servito a 18-20 °C |
Peso | 1.40 kg |
---|---|
Dimensioni | 12 × 11.5 × 40 cm |